Domande e risposte
IL LAVORO MI PERSEGUITA
Sono entrato nel mondo del lavoro da ormai 15 anni e non mi è mai piaciuto nessuno dei lavori che ho fatto. Molti li ho abbandonati alla prima difficoltà. Ho sempre avuto esperienze negative: contratti di breve durata, colleghi maligni, che mi umiliavano e rimproveri quando non ce n'era bisogno. Credo di avere l'ergofobia, sono già in cura da una psicologa ma finora non siamo ancora riusciti a capire come uscirne. Potete aiutarmi?
Dalle tue parole emerge, effettivamente, una profonda difficoltà nel rapporto con il lavoro.
Ti propongo alcune prospettive di riflessione, che spero possano esserti utili.

UN CIRCOLO DI ESPERIENZE NEGATIVE
Descrivi un ripetersi di esperienze negative: lavori che non ti piacevano, colleghi ostili, umiliazioni, rimproveri. È possibile che queste esperienze abbiano rafforzato in te la sensazione di non essere "al sicuro" nel mondo del lavoro? Hai una prima memoria negativa legata al lavoro o all’ambiente lavorativo? C’è stato in particolare qualcosa che ti ha messo in difficoltà?
Lo chiedo perché talvolta, è utile individuare esperienze che possono essere diventate nel tempo una lente attraverso cui interpretiamo tutte quelle successive e che, dunque, ci influenzano profondamente, senza che ce ne accorgiamo.
Recuperare la tua storia lavorativa, forse ti può aiutare a ricostruire come sei arrivato alla situazione di oggi, permettendoti di trovare modalità con cui riparare possibili nodi irrisolti.
LE EMOZIONI SOTTOSTANTI
La paura del lavoro potrebbe non essere solo una questione "esterna" (colleghi difficili, ambienti tossici), ma anche "interna": un timore di non essere all’altezza, di non avere il controllo o paura di essere giudicato. Queste paure potrebbero amplificare il senso di minaccia proveniente dal mondo esterno? Potrebbe essere il tuo caso?
Un ultimo pensiero da condividere con te: il lavoro è un aspetto importante della vita, ma attenzione a non far sì che il suo valore influenzi troppo o completamente ciò che pensi di te stesso. È rischioso far coincidere il valore di sé con la realizzazione lavorativa.
Se desideri approfondire ulteriormente questo argomento, ti invito a consultare la sezione del nostro sito dedicata allo stress sul lavoro.
Vuoi fare una domanda?
Preferisci chiedere in modo anonimo l’opinione dei nostri terapeuti?
Ti basterà indicare uno pseudonimo e selezionare l’opzione utile ad oscurare la tua email.
