Licenziamento traumetico | Risolvere

Domande e risposte

LICENZIAMENTO TRAUMATICO E CRISI DI COPPIA

Problemi di coppia
10/01/2025

Volevo capire se un licenziamento traumatico possa portare ad una crisi nella coppia. La mia compagna è stata licenziata per motivi disciplinari e la sua reazione è stata ovviamente di fortissimo stress e malessere sia fisico (con sintomi che l'hanno portata addirittura in ospedale) che mentale. Appena accaduto ha cercato di allontanarmi, credeva di essersi presa una sbandata per un suo ex collega che ha assistito al licenziamento, voleva affrontare tutto da sola, si sentiva confusa e non lucida, poi si è pian piano aperta e sembrava essersi ripresa grazie anche a un nuovo lavoro. Da un paio di settimane la vedo nuovamente in crisi, questo collega è tornato a farsi sentire e lei ha chiesto una pausa nel nostro rapporto. Volevo capire...queste sue azioni possono essere conseguenza dell'evento traumatico legato al licenziamento?

terapeuta Chiara Navarra
risponde
Dott. Chiara Navarra
Psicologia dell’adolescente, giovane adulto, adulto e coppie

Sì, è possibile che un evento traumatico possa sconvolgere l’equilibrio interno di una persona e scatenare reazioni psicofisiche e comportamentali forti e non abituali. È come se l’evento traumatico segnasse un prima e un dopo spesso non facile da mettere a fuoco.
La tua compagna
sembra essere in una fase reattiva, nella quale forse sta ancora cercando di compensare la ferita che il licenziamento ha comportato. Si sente di aver fallito? Responsabile? O forse pensa di aver subito un’ingiustizia? Già queste differenti prospettive potrebbero cambiare molto il significato della sua reazione. Sarebbe da capire meglio.
Inoltre, sembri supporre che la vicinanza con il collega di lavoro, presente durante il licenziamento, possa essere nata proprio dalla condivisione di questo momento difficile. Credo che questo aspetto sarebbe da approfondire: le era vicino in un momento in cui lei si è sentita persa?
Anche le circostanze del licenziamento non sono molto chiare. Quali problemi comportamentali lo hanno determinato? Saperlo potrebbe essere utile a comprendere la valenza traumatica che hanno avuto per lei. Credo sarebbe importante capire meglio cosa possa essere successo emotivamente alla tua compagna, per dare significato alle sue reazioni: si vergogna? Non riesce ad comprendere o accettare quello che è accaduto? Cerca di rifugiarsi tra le braccia della persona che era presente, alla quale crede di non aver bisogno di spiegare nulla? perché lui c’era? È così difficile per lei riparlare di quanto accaduto, perché si riapre una ferita dolorosa?

small-person
Puoi fissare un appuntamento di persona con uno dei nostri terapeuti. Ti aiuterà a dare forma al tuo problema ed individuare le giuste vie di uscita.
Incontra un terapeuta

Queste sono alcune delle ipotesi possibili. Ma non ci sono abbastanza elementi per avvalorarle.
Ci sono ancora tanti interrogativi a cui non è facile rispondere.

Mi spiace per il momento difficle che stai vivendo, immagino che sia doloso e confusivo vivere questi "alti e bassi" nella relazione con lei.
Forse una consulenza psicologica potrebbe fare al vostro caso tuo.

Vuoi fare una domanda?

Preferisci chiedere in modo anonimo l’opinione dei nostri terapeuti?

Ti basterà indicare uno pseudonimo e selezionare l’opzione utile ad oscurare la tua email.

Fai la tua domanda
fish
Se sei in una situazione di estrema difficoltà o sei in pericolo di vita non utilizzare questo sito, ma contatta tempestivamente uno di questi numeri:
118 Emergenza Sanitaria
112 Carabinieri
113 Polizia di Stato