Capro espiatorio in amore | Risolvere

Domande e risposte

PERICOLO DEL “CAPRO ESPIATORIO” IN AMORE

Problemi di coppia
20/01/2025

Salve. Sono una donna sposata da 15 anni. Il comportamento di mio marito è stato sempre strano. Non sono mai riuscita a capirlo fino in fondo. Lui lavora tanto, ma controlla tutto, soprattutto me. Non mi lascia neanche parlare, nè esprimere una mia opinione. Mi ha tradito, e io l'ho scoperto. Mi ha dato delle spiegazioni confuse, passando dal dire che non ha fatto nulla di male e che quello che fa fuori casa non mi riguarda, al dirmi che non sa perchè lo faccia e che a volte si sente vuoto, per poi dirmi che non gli manca niente e che lo fa per puro egoismo. Tradimento a parte, il suo comportamento è strano. Si contraddice sempre in quello che dice e fa, è sempre stressato. A casa non ci manca niente. Ma lui non è mai tranquillo. Si offende subito, spesso, senza che ne abbia ragione. Mi incolpa sempre di tutto. Non mi parla per giorni e settimane, senza spiegarmi il motivo. Si alza del letto al mattino, furioso, non parla, non mi guarda negli occhi… Potrebbe essere un narcisista?

terapeuta Chiara Navarra
risponde
Dott. Chiara Navarra
Psicologia dell’adolescente, giovane adulto, adulto e coppie

È difficile fare una diagnosi a distanza, senza conoscere più approfonditamente la situazione, ma effettivamente il comportamento che descrivi potrebbe riflettere dinamiche associate al quadro di funzionamento narcisistico, che di solito è caratterizzato da: grandiosità, mancanza di empatia, bisogno di ammirazione, comportamento manipolativo e parassitante (di uso dell’altro).

small-person
Puoi fissare un appuntamento di persona con uno dei nostri terapeuti. Ti aiuterà a dare forma al tuo problema ed individuare le giuste vie di uscita.
Incontra un terapeuta

Cosa posso osservare della situazione che stai vivendo?

  1. Vedo un forte bisogno di controllo, spesso associato a meccanismi di svalutazione. Ad esempio, il fatto che non ti lasci esprimere opinioni e cerchi di controllarti potrebbe indicare un bisogno eccessivo di dominio o una scarsa capacità di tollerare differenze e autonomie.
  2. La contraddizione e la confusione nel passare da spiegazioni confuse a giustificazioni egoistiche possono mostrare difficoltà nel comprendersi e tentativi di difesa di sè, a discapito dell’altro. Inoltre, potrebbero svolgere azioni manipolatorie, cioè volte a gestire le situazioni.
  3. La forte reattività, cioè l’offendersi facilmente, il silenzio punitivo (come il non parlarti per giorni) e la rabbia immotivata potrebbero essere segnali di una difficoltà nel regolare le emozioni e gestire i conflitti, ma al contempo anche un modo di gestire le situazioni e sovrastare la reazione dell’altro.
  4. silenzi punitivi, che possono durare per giorni, sono forti segnali di aggressività passiva

Ti sento incastrata in una situazione difficile da cambiare, dove ti potresti trovare davanti una persona che fatica enormemente a vederti e tenere in considerazione quello che stai vivendo. Che fare? Credo che una consulenza psicologica ti potrebbe supportare nell’affrontare una situazione tanto complessa.

Vuoi fare una domanda?

Preferisci chiedere in modo anonimo l’opinione dei nostri terapeuti?

Ti basterà indicare uno pseudonimo e selezionare l’opzione utile ad oscurare la tua email.

Fai la tua domanda
fish
Se sei in una situazione di estrema difficoltà o sei in pericolo di vita non utilizzare questo sito, ma contatta tempestivamente uno di questi numeri:
118 Emergenza Sanitaria
112 Carabinieri
113 Polizia di Stato